Due Laghi Jazz Festival
  • Home
  • Il Festival
  • Anteprima Due Laghi Jazz Festival 30°
  • Programma
  • Artisti
  • Media
    • Foto
    • Video
  • La Storia
    • Edizioni Precedenti
    • Eventi Speciali TJF
    • Albo d’Oro dei Musicisti
    • Premio Molinero
    • Workshop
  • Contatti
  • Menu Menu

JORGE PARDO – STEFANIA TALLINI

Sabato 29 luglio ore 21,30

ALMESE – Piazza Martiri della Libertà

Produzione originale Due Laghi Jazz Festival 30° anniversario.
Prima assoluta.

Jorge Pardo – flute
Stefania Tallini – piano

Per festeggiare il 30° anniversario il Due Laghi Jazz Festival lancia in chiusura edizione una produzione originale in prima assoluta, il duo Jorge Pardo-Stefania Tallini.
Jorge Pardo è nato a Madrid (Spagna) il 1° dicembre 1956. Inizia da giovane a suonare la chitarra, ma presto viene attratto dal mondo degli strumenti a fiato. I suoi riferimenti musicali sono molti artisti e stili diversi. Professionalmente inizia a suonare nei “ritrovi” della città. Diego Carrasco, Jean Luc Vallet, Manuel Soler, Peer Wyboris, David Thomas, Ricardo Miralles, Pedro Iturralde, Vlady Bas, tra gli altri, sono riferimenti e maestri del suo ambiente.

La sua prima registrazione professionale avviene con Las Grecas, Pedro Ruy Blas e diversi musicisti della scena madrilena, tra i quali appare Paco de Lucia, con il quale lavorerà in seguito in molte registrazioni e tournée mondiali. Sempre nello stesso periodo incontra Camarón, e registra in La “Leyenda del Tiempo”; da allora, più di 20 album e diversi viaggi in tutto il mondo portando il suo personale linguaggio e la sua visione della tradizione musicale ispanica. È un partner abituale di Chick Corea, e suona nella sua band Touchstone in un tour mondiale. La lista dei suoi collaboratori copre gli stili e i background più diversi, dal “flauto solo” al suo ultimo progetto di Flamenco Big Band Huellas XL, i trii di flamenco e jazz o i progetti sinfonici fanno di questo musicista un autentico fuoriclasse.

Stefania Tallini è una delle più apprezzate pianiste e compositrici jazz, che ha definito la sua carriera in un peculiare e originale linguaggio pianistico e compositivo in cui si fondono influenze provenienti dal jazz, dalla musica classica e da quella brasiliana. Vincitrice di molti concorsi come pianista e compositrice-arrangiatrice E’ autrice di 11 dischi a suo nome e ha collaborato e collabora con grandi nomi del panorama mondiale, come: Jaques Morelenbaum, Gregory Hutchinson, Guinga, Gabriel Grossi, John Taylor, Enrico Pieranunzi, Dino e Franco Piana, Stefano Di Battista, Gabriele Mirabassi, Roberto Gatto, Dario Deidda, Michele Rabbia, Javier Girotto, Enrico Intra e la Civica Jazz Band, Tiago Amud, Hans Teuber.

E in ambito classico: Corrado Giuffredi, Alessandro Carbonare, Simone e Federico Nicoletta, Phoebe Ray, Natalia Suhaveric. La sua musica è stata eseguita, tra l’altro, al Festival delle Nazioni, a la Cité De La Musique di Strasburgo, all’Universidad De Las Artes dell’Avana, al Pharos Art Foundation di Cipro. Si è esibita più volte nell’ambito dei Concerti del Quirinale e nei più importanti festival internazionali, in Italia, Francia, Germania, Lituania, Stati Uniti, Israele.

© Copyright 2017 - 2021 - Associazione Musicale Arsis
| Realizzazione siti Web - cp |
  • Trasparenza ai sensi della Legge n. 124 del 4.8.2017
  • Privacy e Note Legali
  • Cookies Policy
  • Informativa sui Cookies
  • CREDITS
TORINO JAZZ ORCHESTRA – OMAGGIO A TROVAJOLI Artisti 2023 – XXX
Scorrere verso l’alto

Sostieni il
Due Laghi Jazz Festival

Dona il tuo 5x1000
Associazione Musicale Arsis

C.Fisc. 03113540011