Due Laghi Jazz Festival
  • Home
  • SPECIALE DUE LAGHI JAZZ FESTIVAL 30°
  • Il Festival
  • Programma
  • Artisti
  • Media
    • Foto
    • Video
  • La Storia
    • Edizioni Precedenti
    • Eventi Speciali TJF
    • Albo d’Oro dei Musicisti
    • Premio Molinero
    • Workshop
  • Contatti
  • Menu Menu

DENISE KING & THE TORINO JAZZ ORCHESTRA

“The First Lady of Song” – Omaggio a Ella Fitzgerald a 100 anni dalla nascita

SABATO 2 SETTEMBRE ore 21,30

MAIN STAGE, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA
INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Denise King – voce

Fulvio Albano – direttore

Claudio Chiara, Valerio Signetto, Alessandro Data, Helga Plankensteiner – saxofoni

Luca Begonia, Stefano Calcagno, Enrico Allavena, Marco Tempesta – tromboni

Andrea Tofanelli, Sergio Bongiovanni, Cesare Mecca, Fulvio Chiara – trombe

Fabio Gorlier – pianoforte

Aldo Zunino – contrabbasso

Adam Pache – batteria

 

Il 25 aprile 2017 si è celebrato il centenario della nascita di Ella Fitzgerald, leggendaria icona del jazz. I festeggiamenti si protrarranno, in varie parti del mondo, sino all’aprile 2018 con mostre, uscite discografiche, eventi e concerti. Il Due Laghi Jazz Festival si unisce alle celebrazioni internazionali con un concerto-tributo dedicato alla sua considerevole attività artistica come voce solista nelle big bands.

La collaborazione tra la vocalist Denise King e la Torino Jazz Orchestra si avvia nel 2016, riscuotendo immediato successo; il sodalizio artistico si rinnova quest’anno con il progetto ideato per il Due Laghi Jazz Festival, dedicato a Ella Fitzgerald.

Originaria di Filadelfia, Denise King possiede uno swing straordinario e una strepitosa presenza scenica; i suoi concerti sono una full immersion di sonorità jazz, rythm & blues, soul e gospel. Scoperta dal produttore, arrangiatore e regista Dexter Wansel, Denise ha conquistato il grande pubblico con quattro cd di successo e magistrali live-show nei più prestigiosi jazz club, festival e teatri di Philadelphia, Atlantic City e New York. Tra le sue numerose collaborazioni: Archie Shepp, Roy Hargrove, Christian McBride, Uri Caine, McCoy Tyner, le grandi star del blues Ruth Brown e Koko Taylor, fino a pop star del calibro di Billy Paul e Céline Dion.

denisekingsings.com

La Torino Jazz Orchestra rappresenta l’eredità artistica del grande maestro Gianni Basso, tra i massimi esponenti storici del jazz italiano. Accanto alle collaborazioni con la Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino – con la quale ha accompagnato in strepitosi concerti la vocalist Dee Dee Bridgewater, i New York Voices, Uri Caine e Roberta Gambarini -, nel lungo curriculum della band spiccano le collaborazioni con Dusko Gojkovic – arrangiatore   ufficiale  della Band – Johnny  Griffin, Dionne Warwick, Alvin  Queen, Tony  Scott, Carla Bley, Steve Swallow, Lee Konitz, Diane Schuur, Toots Thielemans, Slide Hampton, Tom Harrell, The Mingus Dynasty, e molti altri  ancora. Sotto l’attuale direzione di Fulvio Albano, l’Orchestra prosegue un’intensa, fortunata attività, a suggello di centinaia di concerti realizzati, nel tempo, in rassegne festivaliere e prestigiosi teatri. Intensa altresì anche l’attività discografica, iniziata con  l’LP “Miss Bo” nel 1985 e proseguita con la pubblicazione dei Cd “Live, featuring Slide Hampton” (1998), “Ow!” (2011), “Jubilation” (2011) e “Tribute to Illinois Jacquet” (2014). E’ in fase di pubblicazione un nuovo album, interamente dedicato alla musica del grande maestro Armando Trovajoli.

Pagina FB: Torino Jazz Orchestra

© Copyright 2017 - 2021 - Associazione Musicale Arsis
| Realizzazione siti Web - cp |
  • Trasparenza ai sensi della Legge n. 124 del 4.8.2017
  • Privacy e Note Legali
  • Cookies Policy
  • Informativa sui Cookies
  • CREDITS
Deborah Carter Quartet feat. Alessio Menconi Picchioni-Ciampini-Tolotti Trio
Scorrere verso l’alto

Sostieni il
Due Laghi Jazz Festival

Dona il tuo 5x1000
Associazione Musicale Arsis

C.Fisc. 03113540011